FEDERICA BRIGNONE
FEDERICA BRIGNONE
THE BIG CHILL
Giri classici di chitarra, voci calde e testi infervoranti: le ballad di Tracy Chapman e Cat Stevens scelte da Federica sprigionano un’atmosfera di relax, di avvento e di contemplazione, come davanti al fuoco di un camino dopo una lunga sciata sulla neve. Ma attenzione alle fiammate improvvise presenti nelle violente schitarrate dei Nickelback, Dire Straits e Red Hot Chili Peppers, più adatte invece ai weekend adrenalinici trascorsi in pista.
GIORGIA SPECIALE
GIORGIA SPECIALE
MARE FORZA 9
Mare e vento.
L’uragano Giorgia conserva in sé tutta la forza dell’aria e quella dell’acqua, che sa essere impetuosa, travolgente e, nello stesso tempo, anche fresca e leggera. Altrettanto sembrano fare le note nella sua testa, che passano dalle sonorità elettroniche di Martin Garrix, al cantautorato di Alex Britti, fino al pop di Bruno Mars. Una carica infinita, inesauribile, sempre alla ricerca di un’ispirazione nuova, quella di chi non si arrende mai. Un’aspirazione scorre attraverso tutta la playlist, nei testi come nella musica.
LUMINOSA BOGLIOLO
LUMINOSA BOGLIOLO
PIOGGIA E SOLE
Precisa e perfezionista nello sport, spontanea e istintiva nella vita.
Una sintesi unica, che si riflette anche nel carosello musicale che Luminosa ha scelto per accompagnare le proprie giornate. Nessun brano meglio di Mr. Blue Sky degli ELO, lo può spiegare: su una base blues rock stile Beatles, synth, vocoder, cori, orchestra classica si succedono e sovrappongono, senza che il carattere della canzone si perda mai.
Una specie di sinfonia pop, in una playlist buona per tutte le stagioni.
VIRGINIA CANCELLIERI
VIRGINIA CANCELLIERI
CLIMBING VIBES
Una playlist perfetta per pedalare in salita, quella di Virginia. Dal ritmo cadenzato e quasi ipnotico della musica di Paul Kalkbrenner, al travolgente soul della leggendaria Sister Nancy, che con la sua iconica Bam Bam, ci accoglie in cima al Gran premio della montagna.
LEONARDO FIORAVANTI
LEONARDO FIORAVANTI
SOUND WAVES
La colonna sonora di Un mercoledì da Leon…ardo, un giorno come un altro, alla ricerca dell’onda perfetta e della musica giusta per darsi la carica. Dal rap di Drake e Meek Mill, al rock di AC/DC e Linkin’ Park, Leo surfa senza sforzo apparente su uno tsunami di beat dai bassi profondi da una parte e di voci acute e graffianti dall’altra, in pieno stile a stelle-e-strisce, per un sound internazionale quanto lui.
ALESSIA ZECCHINI
ALESSIA ZECCHINI
LEGGE DI ARCHIMEDE
Alessia, in immersione, è come se ricevesse dalla musica una spinta dall’alto verso il basso per raggiungere le profondità dell’Oceano. La sua playlist è tutta una concentrato di energia e positività, quasi una colonna sonora per la lunga ed emozionante apnea. Da Vasco (non serve il cognome) ai Negramaro, fino alla ballad che ha reso famosi i Train in tutto il Mondo: “Drops Of Jupiter”. Una vera e propria carica motivazionale dai toni contemporanei, giovanili e a volte anche romantici, una miscela soul pop bella quanto il mare.
ARIANNA TRICOMI
ARIANNA TRICOMI
ROCKIN BLUES
Un viaggio alla scoperta di alcuni giganti del rock e del blues, con molte contaminazioni artistiche e un’impronta decisamente a stelle e strisce.
STEFANO GHISOLFI
STEFANO GHISOLFI
THE CEILING
“Like the ceiling can’t hold us”, come se il soffitto non potesse contenerci.
Quale modo migliore, quale verso, quale lirica potrebbe parlare della vita e delle imprese di Stefano Ghisolfi meglio di così?
Una continua ricerca alla vetta nuova, in un distacco da terra che diventa anche sfida alla gravità. Macklemore allora diventa il fiore all’occhiello, quasi l’inno, di una playlist che pompa nelle cuffiette un’adrenalina densa, molto urban, che esplode nei bassi profondi e nelle basi hip hop e trap di Drake, di Travis Scott e di Kid Cudi. Un flow musicale che accompagna con ritmo durante la fatica, tenendo alto il battito cardiaco e la concentrazione, per raccontare di quelli che sono, a tutti gli effetti, i nostri Good Times.